IIT SOFT ROBOTICS

Tecnologie di motion capture per la progettazione di protesi avanzate

Il Contributo di IIT Soft Robotics e GPEM

Il gruppo di ricerca in Soft Robotics dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidato dalla Dott.ssa Anna Pace, è uno dei partner che utilizzano le soluzioni fornite da GPEM per progetti avanzati di ricerca e sviluppo nel campo della robotica e della biomeccanica.

Il sistema di motion capture Vicon, fornito da GPEM e installato presso il JOiiNT LAB di Bergamo, è composto da 12 telecamere Vero 2.2 e da 2 telecamere video Vue. Viene utilizzato principalmente per la teleoperazione robotica e per l’analisi dell’ergonomia nell’interazione uomo-robot.

Recentemente, il sistema è stato fondamentale per una sessione sperimentale preliminare finalizzata alla progettazione di un nuovo piede protesico morbido e adattivo. L’esperimento ha coinvolto un soggetto normodotato e un utente con amputazione dell’arto inferiore, impegnati in attività quotidiane – tra cui il camminare su terreni irregolari e con ostacoli – utilizzando diversi modelli di protesi commerciali.

Grazie a speciali stivali e adattatori, anche il soggetto normodotato ha potuto testare le protesi. Il sistema Vicon ha registrato i movimenti in 3D tramite marker riflettenti, integrando i dati con quelli rilevati da due piattaforme di forza e da un sensore aggiuntivo sincronizzato.

Scopri di più leggendo l’articolo sul Vicon Standard 2023!

GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM –