PROGETTO OLYMPIA

Tecnologie avanzate per l’analisi del movimento negli atleti paralimpici

Il Progetto Olympia è un’iniziativa di alto profilo promossa dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con INAIL, con l’obiettivo di analizzare e ottimizzare le performance sportive degli atleti paralimpici grazie all’impiego di tecnologie biomeccaniche di ultima generazione.

GPEM ha avuto il privilegio di affiancare i partner del progetto fornendo e installando tecnologie ad altissima precisione per l’analisi del movimento, tra cui:

sistema di motion capture Vicon, leader mondiale nell’analisi del movimento 3D,

• piattaforme di forza AMTI, fondamentali per studiare le interazioni al suolo durante il gesto atletico

Il Progetto Olympia rappresenta un esempio concreto di integrazione tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e sport paralimpico, contribuendo in modo significativo all’avanzamento della biomeccanica applicata e all’inclusione nello sport d’élite.

Siamo orgogliosi di aver fornito le tecnologie chiave per questa iniziativa e di collaborare con professionisti di riferimento come il Prof. Nicola Petrone e l’Ing. Andrea Cutti, condividendo l’impegno comune per l’eccellenza, l’inclusione e il progresso scientifico.

GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM – GPEM –