ESAOTE

Il lancio del sistema ecografico MyLab™ X9 di Esaote
Un evento in virtual production sviluppato grazie alla tecnologia e all’expertise di GPEM – Omnicap (2021)
Il lancio del nuovo sistema ecografico Esaote MyLab™ X9 ha dato il via a una serie di eventi in virtual production ideati per presentare le nuove linee di dispositivi a ultrasuoni dedicati al settore medico in un formato tecnologicamente all’avanguardia.L’obiettivo era trasformare un evento reale in un’esperienza interamente virtuale, all’interno di uno studio digitale avanzato.
GPEM-Omnicap ha curato il tracking delle videocamere e la sincronizzazione dei flussi video, impiegando le tecnologie più recenti di virtual production in tempo reale su unreal engine.
Il risultato?
Un set di virtual production avanzata, capace di comporre in tempo reale immagini virtuali e integrarle alle riprese dal vivo, generando un output video professionale pronto per la messa in onda.
Configurazione tecnica:
3 videocamere per riprendere la conduttrice e gli ospiti (1 fissa + 2 mobili)
8 camere Vicon posizionate intorno al set per tracciare la posizione e i movimenti delle videocamere
Live compositing in Unreal Engine per sovrapporre elementi reali e virtuali
Mocap Specialist: Giulio Figari